CHI SIAMO
La Tecno Coperture S.r.l. nasce nel 1999 da un’idea del suo amministratore Raffaele Ottaiano. Sin dai primi contatti con alcuni produttori di lastre in policarbonato, si intuirono immediatamente le indiscutibili potenzialità di questo materiale per le applicazioni in edilizia.
Per contro, da un’analisi di quanto fino ad allora costruito, da un lato emerse la scarsa diffusione di strutture di pregio realizzate con questo materiale, anche in posti ove il suo impiego più che utile appariva indispensabile, mentre dall’altro si riscontrava la presenza di una miriade di piccole applicazioni di scarsa valenza dal punto di vista tecnologico e architettonico.
Un’attenta analisi del potenziale mercato rilevò l’assenza totale di un’azienda specializzata nella ideazione progettazione ed installazione di coperture leggere in policarbonato a cui progettisti e utilizzatori potessero rivolgersi con fiducia e sicurezza per ottenere consulenze e/o realizzazioni affidabili. Si diede vita, così, al progetto Tecno Coperture, assemblando un team di persone (ingegneri-installatori) da formare e legare al progetto.
Dall’assiduo confronto con i tecnici delle aziende produttrici di lastre in policarbonato, s’intuiva che le molteplici caratteristiche di queste consentivano di soddisfare qualsiasi esigenza purché vi fosse un buon sistema di montaggio, una chiara e fantasiosa idea sulla struttura da progettare ed una installazione di precisione.
L’idea si concretizzò con la meticolosa scelta delle persone cui affidare le varie mansioni, insieme alle quali successivamente vennero progettati e realizzati i sistemi di fissaggio, ideate, progettate e realizzate le strutture, fornite consulenze e/o collaborazioni ad enti pubblici, privati e soprattutto a progettisti.
In occasione dell’EDILMED 1999 a Napoli, proprio a questi ultimi era rivolto il messaggio insito nella struttura presentata dalla Tecno Coperture: il paraboloide ellittico, struttura dalla forma geometrica avente un doppio raggio di curvatura realizzata mediante l’impiego di lastre in policarbonato NON TERMOFORMATE. Il messaggio fu recepito, tanto è vero che quattro mesi dopo la stessa struttura faceva bella mostra di sé nell’atrio principale della Facoltà di Ingegneria di Napoli in occasione di un’importante mostra internazionale per la quale la Tecno Coperture collaborò con il D.IN.E. (Dipartimento Ingegneria Edile).
Ad Ottobre 2000 su una superficie di 7500 mq presso l’area industriale di Polla (SA) iniziarono i lavori per la costruzione dello stabilimento di produzione ultimato a fine 2001. Nel corso degli anni, oltre ai macchinari necessari per la lavorazione delle lastre e delle strutture in alluminio, l’azienda, si è dotata di macchinari per la curvatura di profili in acciaio e lavorazioni di piccola carpenteria metallica di precisione indispensabili per la realizzazione di strutture di pregio.
Dal 1999 ad oggi si sono susseguite molteplici realizzazioni, tra le quali vanno sicuramente menzionate per fantasia progettuale e valenza tecnologica: il paraboloide sulla corte interna del Centro Commerciale Mediterraneo di Teverola (CE), la cupola sull’atrio della scuola elementare Duca D’Aosta a Casoria (NA), la copertura per l’anfiteatro dell’ITC Francesco Palazzi di Vasto (CH), le coperture realizzate presso il complesso Monte Sant’Angelo della Università Federico II di Napoli, la copertura del terrazzo della Facoltà di Giurisprudenza di Napoli, le coperture presso varie stazioni della Circumvesuviana di Napoli, le coperture sulle scale del CNR Istituto Motori a Napoli ed altre.